APRE IL PARCHEGGIO DI VIA PORT’AUREA A RAVENNA.
In data 26.05.2016 apre al pubblico il parcheggio di via Port’Aurea a Ravenna, a seguito della riqualificazione dell’area.
Il parcheggio, istituito dal Comune di Ravenna, prevede n. 75 posti (oltre a n. 2 per disabili, di cui n. 1 esterno), con una tariffa di €. 1,20 ora ed un periodo massimo di sosta di 150 minuti (tariffa 2). L’orario giornaliero a pagamento è, come in tutti i parcheggi istituiti dal Comune di Ravenna, dalle ore 08.00 alle ore 18.30 di tutti i giorni feriali, con gratuità nei restanti periodi (il parcheggio è aperto 24 ore su 24) e dalle ore 00.00 alle ore 24.00 nelle domeniche e nei giorni festivi.
L’area è videosorvegliata con n. 5 telecamere (n. 3 interne e n. 2 esterne), gestite dalla Polizia Municipale.
E’ stato sostituito l’impianto di illuminazione.
La pavimentazione in calcestruzzo drenante (con pigmento fra l’altro colorato, tenendo conto del contesto di pregio in cui il parcheggio è inserito) - che consente di ottenere l’allontanamento delle acque meteoriche senza necessità di fognature - rappresenta il primo esempio di applicazione del prodotto nel territorio provinciale di Ravenna
I n. 2 parcometri di ultimo modello (Strada Parkeon) sono stati caratterizzati con pellicola adesiva riportante la riproduzione di alcuni mosaici di Ravenna.
Come in tutte le aree di parcheggio cittadine i parcometri accettano pagamenti con moneta, tessera prepagata, telefono cellulare, carta di credito (quest’ultima modalità - attiva su tutti i parcometri cittadini dal 2014 - è in corso di imminente attivazione anche sui parcometri dell’area specifica).
Una particolare attenzione è stata rivolta dal Comune di Ravenna ai genitori dei bambini frequentanti la scuola elementare Mordani che potranno sostare gratuitamente in occasione dell'accompagnamento a scuola dei propri figli per un massimo di 20 minuti con l’obbligo di esporre il disco orario nelle seguenti fasce orarie: orario normale 8:15 – 8:45, 12:35 – 13:15 e 16:15 – 16:45; pre scuola 7:15 – 8:15; post scuola 13:15 – 14:45 e 16:45 – 18:15.
L’intervento ha riqualificato un’ area che si trovava in gravi condizioni di agibilità e sicurezza, per la ristrettezza degli stalli di sosta e delle corsie di manovra, per la mancata manutenzione dell’intera superficie, della vegetazione, delle fognature, nonché per la presenza di cordoli e superfici di calpestio totalmente sconnessi e pericolosi per l’incolumità degli utenti. Si aggiunga l’assenza di un’adeguata illuminazione artificiale dell’area e la mancanza di un sistema di controllo e di videosorveglianza.
Si ritiene utile riportare di seguito le tappe più significative che hanno portato alla realizzazione dell’intervento.
21.07.2015 |
Il Comune di Ravenna delibera di dare incarico ad Azimut S.p.a. per la progettazione ed esecuzione dell’ intervento di riqualificazione e riorganizzazione del parcheggio ex ACI di via Port’Aurea. |
24.09.2015 |
Azimut S.p.a. presenta il progetto al Comune di Ravenna, a seguito di verifica con gli uffici comunali di varie opzioni possibili. Viene proposta da Azimut S.p.a. una soluzione innovativa che prevede la pavimentazione con calcestruzzo drenante. |
30.09.2015 |
Viene chiesta l’autorizzazione per i lavori alla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio. |
08.10.2015 |
Richiesta autorizzazione alla Soprintendenza Archeologia. |
13.10.2015 |
La Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio dà il nulla osta al progetto. |
01.12.2015 |
La Soprintendenza Archeologia, al termine di un ulteriore scambio di corrispondenza e sopralluogo, prescrive diversi saggi nell’area. |
11/12/13-12-2015 |
Vengono materialmente effettuati i saggi archeologici, senza ritrovamento di reperti, alla presenza di archeologo e sotto la supervisione della Soprintendenza Archeologia. |
29.12.2015 |
Delibera di Giunta Comunale che approva il progetto in linea tecnica. |
12.01.2016 |
Nulla osta da parte della Soprintendenza Archeologia |
|
|
16.01.2016 |
Nulla osta della proprietà conventizia ad eseguire i lavori, con accordo sull’area di uscita. |
18.01.2016 |
Avvio dei lavori |
05.02.2016 |
Autorizzazione del Comune di Ravenna Servizio Ambiente all’abbattimento e sostituzione di una parte delle alberature, con conseguente esecuzione. |
19.02.2016 |
A seguito di rilievo congiunto Azimut S.p.a. - Comune di Ravenna del 17.02.2016, riscontro del Comune di Ravenna alla proprietà conventizia della presenza di un tubo sotterraneo di gas a servizio del convento a 30 cm. circa sotto la superficie dell’area di parcheggio. Avvio delle trattative tra le proprietà ed il Comune di Ravenna per lo spostamento della tubazione. |
08.04.2016 |
Fine lavori di progetto: 2 mesi e mezzo circa dall’inizio dei lavori. Esecuzione dei lavori: movimentazione terra, impianti elettrici e videosorveglianza, pavimentazione in calcestruzzo drenante, comprese due settimane di fermo per pioggia e due settimane per maturazione del calcestruzzo drenante. Condizioni economiche nell’ambito delle previsioni di progetto, nonostante la varietà e le sopravvenienze degli interventi. |
18.04.2016 |
In considerazione della necessità - riscontrata nel corso dei lavori - di intervenire al ripristino, per ragioni di sicurezza, dell’architrave del portone di accesso, anche in conseguenza dell’iter in corso per l’ accordo tra le proprietà relativo allo spostamento della tubazione del gas, appare indispensabile intervenire sull’architrave (intervento non compreso nel progetto iniziale), inviando richiesta di autorizzazione dell’intervento alla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio. |
29.04.2016 |
Comunicazione del Comune di Ravenna che, a seguito di accordo con la proprietà conventizia e la Provincia di Ravenna, chiede che Azimut proceda all’intervento di spostamento della tubazione del gas al di sotto del parcheggio, con indicazione dell’effettuazione dei lavori termo-idraulici da parte di tecnico della proprietà conventizia. |
03.05.2016 |
Parere positivo della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio al ripristino dell’architrave del portone d‘accesso. |
05.05.2016 |
Inizio lavori ripristino muro |
20.05.2016 |
Esecuzione dell’ intervento di spostamento della tubazione del gas da parte dell’ impiantista della proprietà conventizia, salvo successivo collaudo di Hera. |
24.05.2016 |
Fine lavori di ripristino architrave. |
26.05.2016 |
Apertura pubblica del parcheggio. |